L’artrite psoriasica e le tendiniti

Non tutte le artriti sono…”reumatoidi”! E’il caso dell’artrite psoriasica – in pochi casi per fortuna – non meno grave della stessa reumatoide. Questa forma di artrite compare in portatori di psoriasi cutanea con una frequenza che – a seconda delle statistiche varia dal 8 al 19%. Diversamente dall’artrite reumatoide, la psoriasica colpisce le articolazioni secondariamente…

Continua...

Importanza del trattamento riabilitativo

A fronte di tanta attenzione riservata al trattamento terapeutico con farmaci fa riscontro una negligente leggerezza da parte di tutti, inclusi i pazienti al trattamento riabilitativo che deve esser affidato a personale specializzato, per così dire “dedicato” a questa patologia, pena la vanificazione dei risultati e un possibile peggioramento dei sintomi. Il fisiokinesiterapeuta deve curare…

Continua...

I Farmaci “biologici”

Si tratta di una classe di farmaci che contrastano un meccanismo chiave nella determinazione delle lesioni della artrite reumatoide. Sono stati introdotti all’inizio degli anni 2000 – cosiddetti “biologici” stanno mostrando un’azione molto efficace nel bloccare le erosioni e quindi le distruzioni articolari , evitando in tal modo le deformazioni articolarti irreversibili , provocate dal…

Continua...

Artrite reumatoidi: i farmaci consolidati in uso

Possono essere usati da soli o in combinazione secondo la strategia scelta dallo specialista che si regolerà sulla gravità della forma di artrite. I farmaci in uso sono innanzitutto il metotrexate, e quindi la ciclosporina (Sandimmun), la leflunamide (Arava), ma ancora si usa la salazopyrina, (quando non sia possibile fare uso dei precedenti) la idrossiclorochina (plaquenil), (nelle forme più leggere…

Continua...

Artrite reumatoide: le cure

La malattia al giorno d’oggi è curabile, forse guaribile. Farmaci antichi insieme ad innovativi bloccano la progressione della malattia. Il reumatologo si sente fare con angosciata insistenza dalla paziente è: “Ma, potrò guarire dalla mia artrite?” La risposta è che l’artrite reumatoide si cura, anzi, al giorno d’oggi, si cura sempre meglio garantendo una qualità…

Continua...

La sindrome di Sjogren

L’artrite reumatoide può accompagnarsi in diversi casi ad una patologia aggiuntiva caratterizzata dalla comparsa di secchezza delle mucose secondo gradazioni diverse (orale, congiuntivale, nasale, bronchiale, vaginale) dando luogo ad una malattia nota come sindrome di sjogren o sicca syndrome   così indicata in quanto caratterizzata da secchezza della mucosa congiuntivale con scarsità di produzione di lacrime,…

Continua...

L’artrite reumatoide è una malattia generalizzata

  nodulo reumatoide sul gomito cioè non colpisce solo le articolazioni ma coinvolge ogni organo dell’organismo (cuore vasi, rene etc). La artrite è responsabile anche di un aumento – fra l’altro – del cosiddetto “rischio cardiovascolare” cioè del rischio di andare incontro a lesioni dei vasi di tipo aterosclerotico con accelerazione dei processi di arteriosclerosi dei vasi…

Continua...

Come evolve l’artrite

Lasciata a sé l’artrite provoca gravi e progressive distruzioni delle articolazioni e del tendini di articolazioni grandi e piccole. Dopo breve tempo (se la terapia non è efficace) i piccoli muscoli che si trovano fra le articolazioni delle mani vanno incontro a parziale atrofia e compare una deviazione delle dita delle mani a colpo di…

Continua...

Come si manifesta l’artrite

L’artrite delle piccole articolazioni è simmetrica con intenso dolore e rigidità articolare e perdita della forza al risveglio mattutino. Insieme alla tumefazione e a intenso dolore articolare la perdita della forza di presa nelle mani rende difficile se non impossibile non solo svitare barattoli, ma anche aprire il rubinetto del bagno o provvedere alla pulizia…

Continua...

Una causa per l’artrite

Non è completamente identificata: su di una base genetica, un supposto agente infettivo avvia il processo infiammatorio articolare. Non è ben chiaro a tutt’oggi la causa dell’artrite reumatoide che sicuramente si sviluppa su base genetica cioè in soggetti predisposti quando si trovino in presenza di eventi scatenanti quali infezioni, o agenti esterni indeterminati. La predisposizione…

Continua...